Qual’è il miglior corso di difesa per donne che si possa proporre realisticamente?

Prima di iniziare una piccola avvertenza: Quest’articolo è scritto come se mi stessi rivolgendo ad una donna. Cosa abbastanza naturale visto che è scritto per dare risorse ad una ipotetica lettrice. Se la cosa ti disturba hai due strade:

  1. Smettere di leggere immediatamente. Ho molto a cuore il tuo benessere psicologico e capisco benissimo che visto che tutti gli articoli sono scritti al maschile la cosa possa minare la visione che hai della realtà.
  2. Fare copia incolla dell’articolo e correggere ogni singolo passaggio in modo da renderlo tutto al maschile. Quindi, finalmente leggerlo come piace a te. Non dimenticare di relazionare la cosa all’analista che ti ha in cura.

Sbrigate le formalità, torniamo alla domanda:

donne intoccabili

donne intoccabili

Qual’è il miglior corso di difesa per donne che si possa proporre realisticamente?

Questa domanda è più che legittima e spessissimo riceve una risposta davvero fuorviante. In questo articolo ti spiego perché, finché rimani ancorata ad una concezione legata alle “mosse di combattimento” non ne caverai piede.

Iniziamo mettendo sul piatto alcuni fatti incontestabili.

Il combattimento riguarda alcune componenti che nulla hanno a che fare con l’aspetto evoluto dell’essere umano. Combattere significa saper usare la propria aggressività per fini distruttivi, saper usare la propria forza, il proprio peso ed in ultimo la propria tecnica.

Si, in ultimo. La tecnica è importantissima intendiamoci. Puoi considerarla come un moltiplicatore della tua forza. Il che vuol dire che se hai forza 1,5 e tecnica 3, volendo fare un esempio terra terra, avrai un coefficiente di efficacia di 4,5 … peccato però che l’energumeno che ti aggredisce parta già con una forza pari a 5 o 6 ed anche se ha tecnica 1 rimane comunque superiore a te.

Non ti torna? Ti sei mai chiesta perché allora in praticamente  TUTTI gli sport di combattimento a pieno contatto ci siano le categorie di peso? Non trovi strano che ad esempio non ci siano nel tennis o nella pallavolo? Questo avviene perché quando si parla di combattere la forza conta eccome.

Ecco quindi che GIUSTAMENTE le donne guardano con scetticismo i corsi di difesa nei quali vengono proposte una marea di tecniche più o meno valide per tutta una serie di situazioni di aggressione. La risposta non è la tecnica!

Ma allo stesso tempo non è la forza.

… e allora cosa rimane?

Ti porto per un attimo da tutt’altra parte con un esempio semplice semplice:

Hai presente quei cani piccolini tanto carini ma a cui nessun cane grosso rompe le palle? Eppure è strano vista la differenza di stazza… e di sicuro non esiste un’arte marziale segreta dei cani che sono quelli di piccola taglia allenano in segreto! 😀

Questi cani sanno farsi rispettare perché comunicano ai loro simili due messaggi molto chiari:

“Sei tu il capo, sei più grosso non si discute.”

“… però se oltrepassi i miei confini occhio! Perché mordo!”

Perché: “Non è la dimensione del cane nel combattimento ma la dimensione del combattimento nel cane!” 

Ecco perché:

Il miglior corso di difesa per donne che si possa proporre realisticamente è quello che offre un percorso mentale di cambiamento.

Il passaggio è da: Non so cosa fare e probabilmente non farò nulla.

A: So cosa può succedere, cosa si aspetta il mio aggressore e come giocarmi le mie carte.

Ci sarebbero un milione di altre cose da dirti ma il succo è quello che hai appena letto.

Leggi il blog dedicato Donne Intoccabili per maggiori informazioni e risorse.

Guarda il prossimo evento su Facebook

Oppure scrivi direttamente a info@donneintoccabili.it