Il Krav Maga è diventato famoso come sistema di difesa personale malgrado, per chi lo conosce, sia qualcosa di ben più ampio. La disciplina israeliana, infatti, è praticata sia nella sua versione per civili, sia in quella per militari, forze dell’ordine e servizi di sicurezza.
Il nucleo di funzionamento del Krav Maga, però, rimane sempre lo stesso.
Ciò che ha reso il Krav Maga tanto interessante è il suo pragmatismo nel proporre strumenti affidabili per affrontare situazioni ad alto livello di stress e pericolo.
Ma questo successo repentino ha un rovescio della medaglia.
A causa della sua recentissima diffusione, il Krav Maga è utilizzato come specchietto per le allodole da istruttori senza scrupoli che sfruttano la mancanza di conoscenza del grande pubblico, per spacciare come Krav Maga qualsiasi impasto di tecniche e sistemi presi a destra e a manca.
In questo breve articolo ti offro la prima lezione di autodifesa, se sei interessato al Krav Maga:
Come difenderti da chi ti “vende” un falso Krav Maga.
1 Collegamento con le origini.
Il Krav Maga ha una nascita e uno sviluppo ben precisi. Il suo ideatore non è una figura mitologia persa nei secoli passati. Imi Litchenfeld, dopo un lungo periodo come istruttore dell’esercito, iniziò a strutturare ed in seguito a codificare il Krav Maga come sistema grazie all’aiuto dei suoi migliori collaboratori e istruttori.
Ogni istruttore di Krav Maga, degno di questo nome, ha una linea rintracciabile chiara sino a Imi Lichtenfeld. Se questa linea manca dovresti far suonare nella tua testa un primo campanello d’allarme. Se manca del tutto una linea chiara, rintracciabile e certificata, sulla fonte da cui l’istruttore ha attinto le proprie conoscenze, questo campanello d’allarme dovrebbe suonare ancora più forte.
2 Aderenza ai principi della disciplina
Il Krav Maga per sua stessa natura è un sistema in evoluzione continua.
Questo perché, come tutti i sistemi operanti in contesti dinamici, si adatta alle situazioni nel particolare (saper anticipare o reagire ad una situazione senza conoscerla in precedenza) ed è capace di modificarsi per trattare cambiamenti a più ampio spettro nel generale (come ad esempio un differente contesto culturale-sociale in cui un’arma è più comune o usata in modo differente).
Questo però non vuol dire che l’evoluzione del sistema ne neghi i principi di funzionamento.
Anzi. A voler essere precisi l’evoluzione del Krav Maga è possibile proprio perché i principi di funzionamento sono stabili, dei punti fermi delle sue meccaniche.
Una mancata aderenza ai principi da parte dell’istruttore non è giustificabile dalla frase: “a me piace di più, funziona meglio così”.
3 Certificazione dell’istruttore
Il collegamento con la fonte e l’aderenza ai principi della disciplina sono necessari ma non sufficienti.
Perché l’istruttore che hai di fronte possa insegnarti il Krav Maga, occorre che abbia affrontato e superato un corso istruttori professionale. Insegnare Krav Maga non è la naturale conseguenza di saperlo fare. Un istruttore, degno di questo nome, deve sapere eseguire al pari di saper spiegare a chiunque il come, il perché e il quando una tecnica vada eseguita.
Questi elementi, che sono davvero la base, si sommano a quelli di creazione, gestione e crescita del gruppo con le competenze, almeno basilari, nei soft skill che sono richiesti per trattare le problematiche che insorgono con gli studenti e tra gli studenti.
Se vuoi fare Krav Maga, fai Krav Maga
Se vuoi fare Krav Maga è bene che faccia un minimo di ricerca sulla federazione e sulla formazione dell’istruttore a cui ti stai affidando.
Se quello che ti interessa è fare difesa personale, ci sono tanti sistemi validi come il Krav Maga.
Di sicuro non hai bisogno di avere il “bollino” del Krav Maga per saperti difendere ma ancor meno di istruttori e federazioni che hanno bisogno di vendertelo per giustificare il fatto che fanno difesa personale.
Se sei curioso e vuoi vedere come ci alleniamo, passa a provare una lezione!
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere informazioni e anteprime sulle nostre lezioni e i nostri eventi!
Puoi farlo cliccando a questo link: https://t.me/kravmagacagliari
Preferisci gli altri social?
Facebook: Krav Maga Cagliari
Instagram: Krav Maga Cagliari
Instagram: KMG Italia
Instagram: Emmanuele Sanna
Sei interessato a leggere articoli o a vedere video di Krav Maga?
Video spettacolari: https://www.youtube.com/c/massimofenu
Articoli super interessanti Krav Maga Global Italia