Parte I (interno o esterno)
Tecniche:
Ripasso difesa da tecniche di attacco: Strike, presa alla maglia + strike
Difesa dalle stesse tecniche ma spalle al muro: Da spalle al muro o dopo spinta.
Difesa dalle stesse tecniche spalla contro spalla: Due contro due. Una coppia sta schiena contro schiena.
Parte II (low light)
Tecniche:
come posizionarsi e colpire sfruttando la scarsa illuminazione
Combattere alla cieca: protocollo body memory
Parte III (Difesa da armi)
Tecniche in anticipo sull’estrazione
Tecniche in emergenza sull’elusione
Esercizi riassuntivi mixando le situazioni.
+ effetto sorpresa, attacco con armi non convenzionali da parte degli istruttori.