Il ciclo dell’eroe nel Krav Maga ripercorre la storia di ogni percorso di trasformazione.
Perché il valore in ciò che fai sta in ciò in cui ti trasforma.
Tutti noi sappiamo cosa è il combattimento e tutti noi abbiamo una idea di cosa voglia dire affrontare un pericolo.
I termini come coraggio, volontà, altruismo, vittoria, ci sono non solo noti ma automaticamente attivano in noi qualcosa che va oltre il termine stesso.
Sensazioni, emozioni, energie anche molto forti si liberano in ognuno di noi al sentire o vedere storie che raccontano di gesta in cui questi elementi sono protagonisti.
Che c’entra il Krav Maga però in tutto questo?
Moltissimo in verità.
Ogni storia eroica nasconde (nemmeno tanto bene) un percorso di trasformazione.
L’eroe non torna vincitore perché carico di oro (a volte anche di quello).
Torna vittorioso perché l’avventura a cui è stato chiamato e che ha scelto di seguire l’ha trasformato in meglio.
L’ha fatto diventare ciò che desiderava essere ma non aveva il coraggio di provare ad essere.
Quando facciamo un allenamento, in questo caso di Krav Maga, stiamo tendendo a questo: ad una trasformazione nel nostro modo di affrontare le difficoltà.
Esistono moltissime teorie su come questo ciclo sia composto e si sviluppi.
Ma in ognuna di queste teorie si inizia sempre con quella che viene definita “La chiamata”.
L’eroe, ancora inconsapevole, dopo un periodo di titubanza, decide di accettare la sfida.
Ci vediamo stasera…
… giovani eroi 😀
Prova una delle nostre lezioni!
Ci trovi alla Palaistikè in via calamattia 9 a Cagliarti il Lunedì Mercoledì e Venerdì.
Gli orari sono 19:00-20:30
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere le antemprime sulle nostre lezioni!
Puoi farlo cliccando a questo link: https://t.me/joinchat/AAAAAEC2WmLnsFzicyWbww
Sei interessato a leggere articoli o a vedere video di Krav Maga?
Vai al sito ufficiale della Krav Maga Global Italia.
Troverai moltissime risorse gratuite.