A partire da Settembre ci sono delle novità per la nostra scuola di Krav Maga a Cagliari presso la Palaistiké.

krav maga global sardegna cagliariL’idea è nata sulla necessità di fornire una adeguata preparazione fisica a chi sta iniziando il percorso e al contempo consentire un miglioramento dei movimenti di base a chi invece vuole perfezionarsi. L’aspetto fisico è uno dei pilastri del Krav Maga assieme a quello Mentale e Tecnico.

Per questo la nostra scuola di Krav Maga a Cagliari offrirà a partire da Settembre una prima parte all’interno di un turno di un’ora e mezza, in cui si alleneranno gli aspetti fisici legati alla resistenza, coordinazione e potenziamento. Il tutto sempre seguendo le linee di ciò che interessa per formare dei buoni praticanti di Krav Maga.

Insomma per dirla in modo esplicito: ogni esercizio è mirato a migliorare un particolare skill. Non proporremmo esercizi tanto per fare con l’intento di farti venire i pettorali o i bicipiti grossi. Per quello c’è la sala pesi. Sicuramente però migliorerai la forma fisica in genere e soprattutto la tua capacità di gestire il corpo in movimento.

Ecco gli orari e le specifiche dei turni della nostra scuola di Krav Maga a Cagliari, presso il centro Palaistike:

Il primo turno (19:00-19:50) sarà suddiviso dunque in due parti. Una prima parte dedicata al miglioramento di tutti gli aspetti fisici legati al Krav Maga.
Si tratta di una classe estremamente utile per migliorare gli aspetti di base della disciplina e che consente un ingresso più facile per chi è interessato alla disciplina. 

Subito dopo, (19:50-20:30) chi decide di trattenersi per l’allenamento specifico di Krav Maga, continua con il programma di livello Practitioner. Verrà fatta una divisione in due della classe per dare modo, come sempre, di poter apprendere il proprio programma nel migliore dei modi.

Secondo turno (20:30-21:30) Poiché la scuola cresce e con essa i suoi praticanti, questo sarà un turno interamente dedicato al programma Graduate. L’intento è quello di formare una nutrita squadra di Graduate sardi per il 2017.