Esistono migliaia di domande capaci di scatenare uno sfogo allergico nel vostro istruttore di Krav Maga. L’elenco che trovate qua sotto è solo un esempio delle più comuni. Questo articolo vuole essere una risorsa per quegli allievi che vogliono evitare di avere un istruttore che passi tutta la lezione con brutti sfoghi sul viso e sulle braccia e passi il tempo a grattarsi.
Agli istruttori invece diciamo: Non fidatevi.
Molte domande non sono state ancora mappate. Se avvertite bruciore di stomaco, secchezza delle fauci, nausea, vertigini, nevralgie, forse siete venuti a contatto con una nuova forma di queste domande.
In questo caso NON esitate. Chiamate immediatamente un medico e lavate immediatamente le orecchie con abbondante acqua. Quindi copritele con un telo pulito in attesa dei soccorsi.
1 Top Secret.
Ma sei del Mossad?
– Si ma adesso ti devo uccidere.
2 Desert Training.
Vi allenate nel deserto?
– No. Troppa sabbia. Perdiamo un sacco di tempo a toglierla dalle scarpe.
3 Uniform Problems.
Perché se insegni Krav Maga non indossi l’uniforme mimetica?
– Lo facevo ma gli allievi non riuscivano a vedermi.
4 Questioni linguistiche.
Il Krav Maga è come il Karaté?
– No, è più difficile da pronunciare.
5 Lost in translation.
A lezione dai i comandi in ebraico?
– Solo quando voglio che nessuno capisca.
6 Krav Diet.
Posso fare Krav Maga per dimagrire?
– Posso risponderti senza che ti offenda?
7 Regole di sicurezza.
Ho sentito che il vero Krav Maga si fa a pieno contatto e senza protezioni.
– Si ma lo puoi fare solo una volta ogni sei mesi.
8 Segni distintivi.
Sono cintura nera di un’altra arte marziale. Posso venire a lezione indossando la mia divisa e la cintura?
– Certamente ma poiché l’istruttore di Krav Maga dev’essere immediatamente riconoscibile alla classe devi indossare anche questo naso rosso.
9 Vorrei ma non so se posso.
Ho praticato tanti anni un’altra arte marziale. Ancora adesso vorrei ma la palestra è lontana. Così ho pensato di fare Krav Maga. Mi troverò male a cambiare?
– No. Il Krav Maga non è geloso. Puoi amare chi vuoi, lui vuole solo il tuo corpo.
10 L’insostenibile leggerezza del calcio alle palle.
Perché nel Krav Maga devo mettere sempre la conchiglia?
– Per consentirti di fare domande senza avere la voce in falsetto.
11 Krav Library.
Vorrei imparare Krav Maga affidandomi solo ad un libro. Cosa consigli?
Qualsiasi libro abbastanza grosso e pesante e con una buona copertina rigida.
12 Kata? Due traverse più avanti, poi chiedi.
Perché non ci sono i Kata nel Krav Maga?
– Perché scarseggiano avversari invisibili che attaccano sempre allo stesso modo, nello stesso ordine e allo stesso tempo.
13 Running Krav.
Ma alla fine, se vieni aggredito, non fai sempre prima a fuggire?
– Non lo so. Vediamo se hai ragione.
14 Consigli alimentari.
Per migliorare il Krav Maga cosa bisogna mangiare?
– L’avversario.
15 Krav Test.
Negli esami di Krav Maga esiste anche una parte in cui si risponde solo in modo teorico?
– Si. Ma li chiamiamo errori.
16 Chuck Norris NON approva.
Perché nel Krav Maga si usano poco i calci alti e i calci volanti.
– Tutto dipende dalla scarsità di telecamere e registi di film d’azione durante gli allenamenti.
17 Girl Power.
Se nel Krav Maga si risolve tutto con i calci nelle palle, cosa fate se vi attacca una ragazza?
– Minacciamo scarpe e borsetta.
18 Antistupro per soli uomini.
Perché nel Krav Maga non ci sono tecniche di antistupro di un uomo che si difende da una donna?
– Sento l’irrefrenabile bisogno di stringerti la mano e farti i complimenti se hai questo problema.
19 Quando diventerò bravo?
Confermi che per imparare veramente il Krav Maga ci vogliono almeno 10 anni?
Anche 20 a seconda di chi ti insegna.
20 Killing moves.
Mi fai vedere una mossa mortale?
– Non immagini quanto vorrei.