Come diceva Muhammad Ali: “non c’è niente di male a cadere. Sbagliato è rimanere a terra.”
Anche se probabilmente utilizzata in un diverso contesto, questa frase riassume in maniera emblematica il succo della questione relativa all’approccio al suolo nel Krav Maga.
Infatti, in ultima analisi, il vero problema del finire a terra in una situazione di aggressione reale è proprio quello del non rimanerci più dello stretto indispensabile.
Sia per i già accennati problemi relativi a visibilità, difficoltà di movimento e di gestione dell’aggressore (che potrebbe, addirittura, trovarsi in piedi).
Sia, e sopratutto, perchè il rimanere a terra (a maggior ragione se in lotta) ci rende particolarmente vulnerabili agli attacchi di eventuali ulteriori aggressori.
Non a caso, con una semplice ricerca su youtube, è facile imbattersi in video di aggressioni nelle quali la vittima finisce k.o. per un calcio portato da un compagno dell’aggressore.
E bada, ciò vale indipendentemente dalla competenza e bravura nella lotta da parte dell’aggredito.
Posso essere il lottatore più bravo del mondo ma se – mentre controllo e sottometto il mio avversario con una perfetta arm bar – l’amico viene e calcia la mia testa come se fosse un pallone da football, non c’è cintura o livello che mi possa salvare.
A tutto ciò si aggiunge la problematica, tutt’altro che rara, della terza persona a noi cara che cada a terra nel mezzo di una rissa e non sappia come difendersi (ma anche che cada in una situazione di panico in un luogo affollato, col rischio di essere calpestata).
È giusto della scorsa estate il caso dei ragazzi italiani coinvolti in una rissa in discoteca in Spagna, nella quale uno di essi è morto proprio a seguito di un calcio alla testa mentre era a terra e gli amici non sono stati in grado di intervenire tempestivamente.
( Attenzione, le immagini del video contenuto nell’articolo potrebbero urtare la tua sensibilità: http://www.lastampa.it/2017/08/13/esteri/spagna-italiano-di-anni-ucciso-in-una-rissa-in-discoteca-fermati-tre-russi-IKqPyK3n5YmeFlSMEMl3yI/pagina.html)
Sempre della scorsa estate il caso del panico tra la folla in piazza San Carlo a Torino, durante la proiezione della finale di Champions League, che ha portato al ferimento di oltre 1500 persone. (http://tg24.sky.it/cronaca/2017/06/04/torino-video-panico-fuga-piazza-san-carlo-.html)
In tutti questi casi è opportuno tenere sempre d’occhio chi si trova con noi ed essere pronti a fornirgli una copertura dagli aggressori o un aiuto a rialzarsi, ritornando nuovamente al principio cardine del rimanere a terra il meno possibile.
Prova una delle nostre lezioni!
Ci trovi alla Palaistikè in via calamattia 9 a Cagliarti il Lunedì Mercoledì e Venerdì.
Gli orari sono 19:00-20:30
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere le anteprime sulle nostre lezioni!
Puoi farlo cliccando a questo link: https://t.me/joinchat/AAAAAEC2WmLnsFzicyWbww
Sei interessato a leggere articoli o a vedere video di Krav Maga?
Vai al sito ufficiale della Krav Maga Global Italia.
Troverai moltissime risorse gratuite.