Abbiamo bisogno di scaricare con il corpo e sublimare con la mente.
Dietro questa frase c’è una necessità che risale alla notte dei tempi, quando l’essere umano doveva letteralmente lottare per la propria sopravvivenza ogni giorno e una estremamente moderna.
Non è affatto un caso che, malgrado la nostra vita sia indiscutibilmente più sicura che nei secoli passati, moltissime persone soffrano di ansia e sentano la propria sicurezza messa a rischio.
Malgrado le nostre attività si siano spostate per la maggior parte verso aree meno pratiche, il nostro corpo rimane veicolo primario per convogliare lo stress ed impedire che ci corroda dall’interno.
Nelle prossime righe vedremo come è possibile farlo e perché il Krav Maga può essere un ottimo strumento.
La vita moderna è più stressante (anche se meno pericolosa)
La nostra attenzione è costantemente allertata. In passato non era pensabile essere sottoposti ad una mole di informazione e stimoli così come la sosteniamo oggigiorno.
Nessuno, forse appena 80 anni fa, avrebbe pensato che sarebbe stato possibile essere sempre reperibile. Ogni decisione che prendiamo sembra avere ripercussioni sempre maggiori e l’esposizione a notizie, spesso con toni allarmanti, favorisce uno stato di continua allerta.
Il nostro cervello, sfortunatamente, mal gestisce queste situazioni e cercando di combatterle predisponendosi nell’unico modo che ha imparato in passato, ovvero, stimolando i meccanismi che consentono alle reazioni di attacco-fuga di funzionare meglio.
Risultato paradossale: siamo costantemente pronti per un confronto fisico a seguito di segnali d’allarme teorici, che ipotizzano situazioni di pericolo nel futuro.
Perché abbiamo bisogno di scaricare lo stress
Malgrado ci si renda conto a livello razionale che questa situazione di ansia e preoccupazione non consiste in minacce fisiche imminenti, per il nostro cervello, l’assalto verbale, l’insulto sui social, il rischio di licenziamento, sono buoni motivi per scatenare sempre le stesse reazioni.
Sfortunatamente questa presa di coscienza da sola non è sufficiente.
Così come in passato questa condizione di allarme si scaricava fisicamente, ancora oggi occorre fare lo stesso. La presa di coscienza razionale non aiuta: dobbiamo scaricare le nostre tensioni attraverso azioni, attraverso il corpo.
Ovviamente, usando sistemi differenti.
Il grande potere del sublimare l’aggressività (e al contempo allenarsi a gestirla)
L’aggressività è parte integrante della nostra forza vitale. Questa carica, questa grinta è la stessa che ci consente di perseguire un obiettivo e resistere alle difficoltà. Allo stesso tempo è un’energia grezza che va saputa veicolare.
Lo stress può essere scaricato diventando violenti, restituendo le nostre frustrazioni sugli altri, oppure imparando a sublimarlo con attività che lo incanalino.
Le arti marziali, gli sport da combattimento offrono un percorso molto interessante da questo punto di vista, consentendo una sublimazione che consente di mantenere l’aggressività e di controllarla.
Si combatte lo stress, usandolo ma senza le conseguenze che un suo uso attraverso fisico comporterebbe davvero.
Perché Krav Maga e non altro?
Dipende da te.
Non posso essere più chiaro (e sincero) di così.
Il Krav Maga è una via che preferenzia linee dirette nell’affrontare la problematica del conflitto, soluzioni semplici nella scelta degli strumenti, una mente affilata e scelte razionali nella direzione che si dà all’allenamento. Se questo stile ti piace ti calzerà come un guanto.
Se sei curioso e vuoi vedere come ci alleniamo, passa a provare una lezione!
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere informazioni e anteprime sulle nostre lezioni e i nostri eventi!
Puoi farlo cliccando a questo link: https://t.me/kravmagacagliari
Preferisci gli altri social?
Facebook: Krav Maga Cagliari
Instagram: Krav Maga Cagliari
Instagram: KMG Italia
Instagram: Emmanuele Sanna
Sei interessato a leggere articoli o a vedere video di Krav Maga?
Video spettacolari: https://www.youtube.com/c/massimofenu
Articoli super interessanti Krav Maga Global Italia