Gli esercizi di aggressività nel Krav Maga sono caratterizzati da una progressione scientifica.
Vogliamo che i nostri atleti siano grintosi, non violenti.
L’aspetto legale, l’aspetto etico e lo sviluppare una migliore qualità della vita vanno di pari passo con l’apprendimento delle tecniche di combattimento e di difesa personale nel Krav Maga.
Essere abili nello “sconfiggere” un criminale ma al prezzo di diventare criminali noi stessi non ha senso ed è contrario all’ottica per cui il Krav Maga è stato fondato.
Ma saper reagire significa saper usare e incanalare quella che è la nostra aggressività naturale.
Tutti l’abbiamo ma allo stesso tempo, e giustamente, questa è stata in qualche modo repressa dall’educazione ricevuta.
Il che è giustissimo.
Occorre però per imparare a difendersi sapere come sbloccarla al momento giusto e sapere come bloccarla di nuovo quando non serve.
Per questo nel krav maga si cura anche ciò che avviene prima del combattimento (la fase di confronto psicologico e di de-escalation) e la fase successiva allo scontro (che sia avvenuto in modo fisico o meno).
In più si addestra la persona in modo da sviluppare una aggressività controllata che consente di sapere quando smettere.
Quest’ultimo aspetto è quello che consente di agire nel rispetto della proporzionalità richiesta dalle leggi.
Sì, ogni combattimento fisico spessissimo ha anche un combattimento poi in tribunale.
Occorre essere ben preparati anche per quello.
Prova una delle nostre lezioni!
Ci trovi alla Palaistikè in via calamattia 9 a Cagliarti il Lunedì Mercoledì e Venerdì.
Gli orari sono 19:00-20:30
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere le antemprime sulle nostre lezioni!
Puoi farlo cliccando a questo link: https://t.me/joinchat/AAAAAEC2WmLnsFzicyWbww
Sei interessato a leggere articoli o a vedere video di Krav Maga?
Vai al sito ufficiale della Krav Maga Global Italia.
Troverai moltissime risorse gratuite.