Come diceva Muhammad Ali: “non c’è niente di male a cadere. Sbagliato è rimanere a terra.”
Anche se probabilmente utilizzata in un diverso contesto, questa frase riassume in maniera emblematica il succo della questione relativa all’approccio al suolo nel Krav Maga.

Infatti, in ultima analisi, il vero problema del finire a terra in una situazione di aggressione reale è proprio quello del non rimanerci più dello stretto indispensabile.

Problemi legati a visibilità, a difficoltà di movimento e di difesa dal proprio aggressore…
Ma sopratutto, il rimanere a terra ti rende particolarmente vulnerabile agli attacchi di eventuali ulteriori soggetti.

A tutto ciò si aggiunge la problematica, tutt’altro che rara, della terza persona a noi cara che cada a terra nel mezzo di un attacco di gruppo o di una rissa e che non sappia come difendersi (ma anche che cada in una situazione di panico in un luogo affollato, col rischio di essere calpestata).

…E figuriamoci se ad attaccarvi fossero dei cosi che escono dalle f*****e pareti!!!

In tutti questi casi è opportuno tenere sempre d’occhio chi si trova con noi ed essere pronti a fornirgli una copertura dagli aggressori o un aiuto a rialzarsi, ritornando nuovamente al principio cardine del rimanere a terra il meno possibile.

In particolare, in caso di compagni a terra e attacco da parte di cosi che escono dalle f*****e pareti, gli esperti suggeriscono di utilizzare tutti i migliori colpi che tu abbia disposizione sfoderando il praticamente invicibile attacco “P.Q.B.F.D.P.

Pronto/a per lo scontro finale?
A stasera!

Prova una delle nostre lezioni!
Ci trovi alla Palaistikè in via calamattia 9 a Cagliarti il Lunedì Mercoledì e Venerdì.
Gli orari sono 19:00-20:30
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere le antemprime sulle nostre lezioni!
Puoi farlo cliccando a questo link: https://t.me/kravmagacagliari
Sei interessato a leggere articoli o a vedere video di Krav Maga?
Video spettacolari: https://www.youtube.com/c/massimofenu
Articoli super interessanti Krav Maga Global Italia.