Abbiamo già visto come nel Krav Maga sia importante saper colpire nel modo corretto.
Ma, a questo, si aggiunge anche l’abilità di riuscire a colpire da tutte le posizioni in cui ci potremmo trovare in una situazione di aggressione.
Mi spiego meglio.
Puoi vedere l’insieme delle le tecniche di percussione come una cassetta degli attrezzi.
In questa cassetta abbiamo diversi strumenti (scalpello, martello, cacciavite, ecc.) che vanno utilizzati in un modo determinato a seconda del problema che devo risolvere.
Di certo, non useresti un cacciavite per piantare un chiodo o, viceversa, un martello per avvitare una vite, giusto?
Allo stesso modo, non useresti un martello tenendolo sulla massa anzichè sul manico. O meglio, lo potresti fare ma equivarrebbe a tentare di paintare un chiodo con un sasso: di certo non il modo più efficiente per ottenere il risultato che vuoi.
Ebbene, la stessa cosa vale nel Krav Maga: ogni tecnica (un pugno diretto, una gomitata circolare, un calcio frontale, e così via) ha un suo corretto utilizzo (allineamento dell’arto, torsione delle anche, spostamento del peso del corpo) e dei contesti specifici in cui è la migliore scelta da impiegare (ad es. gomitate per la corta distanza, pugni per quella media, calci per quella lunga).
Meglio so impiegare il giusto strumento, meglio e prima ottengo il risultato (che, nel nostro caso, è salvare la pellaccia! 😀 ).
Tuttavia, come ti ho già spiegato in precedenti articoli, il contesto di un aggressione reale è mutevole e vario: non potrò mai sapere con certezza quando e da che condizione dovrò difendermi e contrattaccare.
Non sempre avrò la possibilità di iniziare a colpire da una comoda e sicura posizione di guardia.
Magari, dovrò iniziare a colpire mentre sono a terra, o mentre sono seduto. Magari il mio aggressore arriva dai lati o da dietro di me.
L’importante è che nessuna di queste condizioni mi porti a una situazione di blocco: perchè nel momento in cui non colpisco o smetto di colpire, l’avversario sarà libero di fare quello che gli pare (se non è già stato neutralizzato fisicamente o psicologicamente).
Ecco dunque il perchè è preferibile allenare il nostro cervello anche a saper utilizzare gli attrezzi della nostra cassetta da condizioni o posizioni meno comode del solito.
Tranquilla/o: niente martelli o cacciaviti in palestra! 😉
Prova una delle nostre lezioni!
Ci trovi alla Palaistikè in via calamattia 9 a Cagliarti il Lunedì Mercoledì e Venerdì.
Gli orari sono 19:00-20:30
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere le anteprime sulle nostre lezioni!
Puoi farlo cliccando a questo link: https://t.me/joinchat/AAAAAEC2WmLnsFzicyWbww
Sei interessato a leggere articoli o a vedere video di Krav Maga?
Vai al sito ufficiale della Krav Maga Global Italia.
Troverai moltissime risorse gratuite.