Versatilità e resistenza allo stress.
Sono due caratteristiche chiave per un praticante di Krav Maga.

La prima ti serve per essere in grado di adeguarti alla maggior parte delle situazioni, pur avendo un bagaglio di tecniche “limitato”.
Come abbiamo già visto, posso aver necessità di dover colpire mentre sono a terra o mentre sono seduto; posso aver necessità di gestire un aggressore che non si ferma e decide di riattaccarmi nonostante mi sia già difeso.

Devo quindi essere in grado di applicare le conoscenze che ho anche a problemi diversi dal solito (ma tranquillo, per fortuna la strutturazione del nostro sistema ti aiuta abbastanza nel farlo).

La seconda la intendo nelle due accezioni di stress fisico e stress mentale.
Lo stress fisico viene usato, più che altro, come uno dei mezzi per migliorare la resistenza allo stress mentale.
Non ci serve essere dei soldati, ma essere il più possibile performanti.

In altre parole, per usare una metafora informatica, alleniamo il nostro cervello a non andare in “crash” in caso di veloce escalation di una aggressione e conseguente rischio di sovraccarico di lavoro e informazioni (pensa al caso di una pluralità di aggressori o anche solo all’aggressore che torna ad attaccare più volte e in modi diversi).

Stasera vedremo un modo per allenare entrambe queste abilità. 😉

 

Prova una delle nostre lezioni!
Ci trovi alla Palaistikè in via calamattia 9 a Cagliarti il Lunedì Mercoledì e Venerdì.
Gli orari sono 19:00-20:30

Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere le anteprime sulle nostre lezioni!
Puoi farlo cliccando a questo link: https://t.me/joinchat/AAAAAEC2WmLnsFzicyWbww

Sei interessato a leggere articoli o a vedere video di Krav Maga?
Vai al sito ufficiale della Krav Maga Global Italia.
Troverai moltissime risorse gratuite.