Allenamento e motivazione sono due elementi che vanno l’uno assieme all’altro.

Praticamente impossibile condurre un buon allenamento se non si è motivati e, spesso, addirittura molto difficile persino recarsi in palestra.

Anche volendo dare una panoramica molto generica l’aspetto motivazionale legato all’allenamento tocca molti ambiti:

motivazione e allenamento 2Quello dei valori, della percezione che la persona ha di se sessa, della situazione contingente che sta vivendo, degli strumenti che ha già a disposizione in termini psicofisici ( e della percezione che ha di questi) ed infine dell’ambiente sociale in cui vive.

Molto spesso anche il miglior allenatore, armato delle migliori intenzioni, ignora completamente la grandissima risorsa che curare l’aspetto motivazionale potrebbe offrire ai propri allievi.

Lo spiego con un metafora molto semplice:

E’ come andare in macchina con il freno a mano tirato.

  • Ci si stanca il doppio
  • Si fa un sacco di casino
  • Si fa poca strada consumando moltissimo
  • alla lunga si creano danni

Per questo allenamento e motivazione devono essere un binomio.

In questo workshop che presento alla Ferrari gym sabato 16 aprile dalle 10:00 alle 13:00 ti spiegherò un’aspetto relativo a quelli che sono i meccanismi automatici di scelta e motivazione.

Si tratta di automatismi che si attivano senza che ce ne rendiamo conto e che per un insegnante e per un praticante sono essenziali perché veicolano la capacità di mantenersi entusiasti e focalizzati su una attività.

Il workshop prevede parti teoriche (brevi) e pratiche nelle quali scoprirai come funzioni come atleta e cosa puoi fare per rendere migliore il tuo insegnamento sin dalla prossima lezione.

Le iscrizioni scadono il 13 Aprile.

Puoi iscriverti alla Ferrari Gym versando la quota di partecipazione di 25 euro.

Vai all’evento su Facebook